29 gen 2025

Innovazione e collaborazione per un futuro tessile circolare al Munich Fabric Start

Fulgar e il ruolo chiave della tecnologia nella circolarità tessile

La circolarità non è più solo un'opzione, ma una necessità per il futuro della moda e del tessile. Al MUNICH FABRIC START, durante il panel dedicato al tema della circolarità, è emersa con forza l'urgenza di trasformare il nostro settore per ridurre l'impatto ambientale e operare all'interno dei limiti del nostro pianeta. Fulgar è orgogliosa di aver contribuito a questa importante conversazione attraverso l'intervento di Daniela Antunes, Marketing Manager, che ha portato la nostra visione e il nostro impegno verso una filiera sempre più sostenibile. 

Durante il dibattito sono stati affrontati temi cruciali: il ruolo fondamentale dell'innovazione tecnologica, dalle nuove soluzioni per il riciclo ai passaporti digitali per una maggiore tracciabilità; l'importanza della collaborazione tra brand, fornitori e riciclatori per creare un sistema circolare efficace; e la necessità di un quadro normativo che incentivi pratiche sostenibili, disincentivando l'uso di materiali vergini.

Fulgar ha già intrapreso questo percorso attraverso filati come Q-CYCLE® e Q-NOVA®, progettati con un approccio circolare e pensati per rispondere alle esigenze di sostenibilità del settore tessile.  

Q-CYCLE®, sviluppato in collaborazione con BASF, è un filato innovativo ottenuto dal riciclo degli pneumatici a fine vita, utilizzando un approccio di bilancio di massa certificato. Questo prodotto rappresenta una valida alternativa ai materiali vergini di origine fossile, con un focus sulla tracciabilità e sulla riduzione dei rifiuti.   

Q-NOVA® è una fibra di poliammide ecosostenibile ottenuta da materie prime rigenerate e prodotta attraverso un processo meccanico a basso impatto ambientale. Questo filato permette di ridurre significativamente le emissioni di CO₂ e il consumo di acqua, garantendo al contempo performance eccellenti e versatilità. 

Questi filati rappresentano esempi concreti di come possiamo unire tecnologia, collaborazione e visione per trasformare l'industria. Grazie agli organizzatori e a tutti i partecipanti per un dialogo ricco di valore e ispirazione. Fulgar continuerà a lavorare per costruire un futuro sempre più sostenibile per la moda e il tessile. 

SCOPRI DI PIÙ

Innovazione e collaborazione per un futuro tessile circolare al Munich Fabric Start